Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale

Cos'è l'Amianto?

Amianto Wikipedia

L'amianto è un minerale naturale composto da fibre flessibili resistenti al calore, all'elettricità e alla corrosione. Queste proprietà lo hanno reso un tempo un materiale da costruzione molto ricercato – ma i rischi per la salute sono gravi.

Nel settore edile, l'amianto è stato spesso utilizzato come isolante o trasformato in materiali come carta, cemento, plastica o rivestimenti. Se le fibre di amianto vengono rilasciate e inalate, possono insediarsi nel corpo e causare a lungo termine gravi malattie.

Tra le possibili conseguenze vi sono il cancro ai polmoni, il mesotelioma aggressivo e l'asbestosi, una malattia polmonare cronica. A livello mondiale, oltre 50 paesi, inclusa la Svizzera, hanno ormai vietato l'amianto.

Dove si Trova l'Amianto?

L'amianto è stato impiegato in numerosi prodotti: ad esempio in rivestimenti di tubi, pavimentazioni, pannelli per soffitti, facciate o condotte idriche. Erano e sono tuttora particolarmente a rischio le persone che sono venute a contatto professionale con materiali contenenti amianto:

  • Estrazione mineraria, trasporti, lavori portuali
  • Produzione e lavorazione di prodotti contenenti amianto
  • Lavori di ristrutturazione e demolizione nell'edilizia e nell'ingegneria civile
  • Bonifica o smaltimento di materiali edili friabili contenenti amianto

Anche i gruppi indirettamente a rischio – come i familiari dei lavoratori dell'amianto – possono essere contaminati attraverso gli indumenti.

Da Dove Proviene l'Amianto?

Tra gli anni '30 e '80, l'amianto è stato ampiamente utilizzato come materiale da costruzione. In Svizzera, l'uso è completamente vietato dal 1989. Oggi, i maggiori paesi esportatori di amianto a livello mondiale sono Russia, Kazakistan e Cina.

Amianto in Casa

In particolare negli edifici più vecchi, l'amianto può essere ancora presente – ad esempio in pavimentazioni, pannelli leggeri o isolamenti del tetto. Durante i lavori di ristrutturazione o la decomposizione dei materiali dovuta all'età, esiste il rischio che le fibre vengano rilasciate.

Nei contratti di locazione, il locatore è obbligato a mantenere gli ambienti abitativi privi di rischi per la salute. In caso di sospetto amianto, è quindi opportuno effettuare un'indagine professionale. Solo così è possibile identificare e bonificare un potenziale rischio in tempo utile.

Se volete andare sul sicuro, si consiglia un'analisi dell'amianto da parte di un laboratorio certificato.

Analisi dell'amianto
Analisi dell'amianto
Causa dell'asbestosi
Presente, tra l'altro, nell'Eternit

L'amianto è stato spesso utilizzato fino agli anni '80 e può essere pericoloso.
124,00 CHF