Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale

Che cos'è esattamente il cloro?

Il cloro è un elemento chimico che appartiene al gruppo degli alogeni, insieme al fluoro, al bromo, allo iodio e all'astato.

In natura, il cloro si trova solo combinato con altri elementi chimici. I più importanti di questi composti sono i cloruri. Il cloruro più noto è il cloruro di sodio, ovvero il comune sale da cucina.

Per cosa viene usato il cloro?

Il cloro è impiegato nell'industria per la produzione di composti inorganici e organici. Viene anche utilizzato come agente ossidante, sbiancante e soprattutto come disinfettante.

È impiegato anche per disinfettare l’acqua potabile e l’acqua delle piscine, per proteggerla dai patogeni batterici. Il classico "odore di piscina" deriva proprio dal cloro presente nell'acqua.

Perché l'acqua del rubinetto ha un sapore di cloro?

Gli acquedotti trattano l’acqua proveniente da diverse fonti (sorgenti, laghi, acque sotterranee) per renderla potabile.

Dopo il trattamento, l'acqua è batteriologicamente pura. Tuttavia, per garantire che resti tale fino al rubinetto, viene aggiunta una minima quantità di cloro (clorazione) come misura preventiva.

Le quantità di cloro variano per regione e paese. In Svizzera, ad esempio, il limite massimo consentito è di 0,1 mg/l; in Germania è di 0,3 mg/l.

In media, si aggiungono tra 0,03 e 0,05 mg/l, ma in casi eccezionali (come riparazioni delle tubature) le quantità possono essere maggiori, causando un leggero sapore di cloro nell'acqua.

Il cloro nell'acqua potabile è pericoloso per la salute?

No, alle basse concentrazioni impiegate negli acquedotti il cloro non è considerato dannoso. Esistono limiti precisi per garantire la sicurezza. Le autorità eseguono controlli regolari per assicurarsi che non vengano superati.

Il cloro, anche in piccole dosi, è altamente efficace contro i batteri e protegge la salute dei consumatori più di quanto non lo metta a rischio.

Il cloro è sicuro per neonati e bambini?

Generalmente sì, anche se alcuni esperti consigliano alle donne incinte e alle mamme con neonati di preferire acqua in bottiglia, soprattutto in presenza di acqua fortemente clorata.

La sicurezza dell’assunzione regolare di acqua del rubinetto leggermente clorata nei bambini piccoli è un tema dibattuto. Oltre al cloro, anche eventuali metalli pesanti presenti possono influire sulla qualità dell’acqua.

Come sapere quanto cloro è presente nell’acqua?

Gli acquedotti hanno l’obbligo di informare i cittadini in caso di superamento dei limiti per cloro o altri contaminanti.

In alternativa, puoi eseguire autonomamente una analisi dell'acqua con i nostri kit affidabili.

Con i nostri test rapidi o analisi di laboratorio, puoi individuare in modo semplice e sicuro cloro, metalli pesanti e altri possibili inquinanti nella tua acqua potabile.

Suggerimento
Test dell'acqua Combi
Test batterico: E. Coli, batteri coliformi
Metalli pesanti e inquinanti
Per acqua potabile generale, addolcitori

L'analisi completa che copre tutti i contaminanti più comuni.
205,00 CHF
Test dell'acqua Opti
Analisi approfondita
Metalli pesanti e inquinanti
Analisi dei batteri ulteriormente consigliata

La nostra analisi più comune con un buon rapporto prezzo/prestazioni.
105,00 CHF
Analisi dell'acqua dal pozzo Opti
Focus sull'acqua di sorgente e di pozzo
Metalli pesanti e inquinanti
Analisi dei batteri ulteriormente consigliata

L'analisi della propria sorgente o se si vuole testare l'acqua di un torrente.
108,00 CHF
Analisi dell‘acqua batteri
Test batterico: E. Coli, batteri coliformi
Focus sulla contaminazione batterica
Per acqua potabile generale, addolcitori

Per i bambini piccoli o le persone indebolite, o per i controlli di routine.
113,00 CHF
Analisi dell‘acqua legionella
Analisi della legionella
Rischio di trasmissione durante la doccia
Causa la malattia del legionario

Une analyse régulière des légionelles peut prévenir les risques.
113,00 CHF
Analisi dell’acqua per medicinali
Analisi dei residui di farmaci
12 farmaci comuni
ad es.: diclofenac, ibuprofene

Alcuni farmaci sono difficili da scomporre e finiscono nell'acqua potabile.
234,00 CHF
Analisi dell‘acqua per pesticidi
Più di 100 100 pesticidi
Pesticidi più comuni
Analisi separata del glifosato

Particolarmente indicato come fonte propria nelle aree agricole.
202,00 CHF
Analisi dell‘acqua Batteri Plus
Test batterico dettagliato
E. coli, batteri coliformi
Enterococchi

Oltre all'analisi batterica standard, vengono analizzati anche gli enterococchi.
165,00 CHF
Analisi dell‘acqua PFAS
Prodotti chimici a lungo termine
20 comuni sostanze chimiche PFAS
Sostanze per- e polifluoroalchiliche

Sono difficili da scomporre e si trovano sempre più spesso nell'acqua potabile.
220,00 CHF
Test dell'acqua 9 in 1
9 parametri in sintesi
100 strisce reattive
Per l'acqua potabile in generale, addolcitore

Da strisce reattive complete per l'autoanalisi regolare dell'acqua potabile!
34,90 CHF
Test durezza dell'acqua
Misurare facilmente la durezza dell'acqua
10 strisce reattive individuali
Analisi semplice tramite scala cromatica

Per una misurazione più precisa della durezza dell'acqua rispetto alle strisce multiparametro.
19,90 CHF