Sostanze Nocive nell'Aria Domestica – Quali Sintomi Possono Manifestarsi?

Le sostanze nocive nell'aria non sono rare. Molti si lamentano di mal di testa o stanchezza senza una causa riconoscibile. Si sospetta subito lo stress – ma spesso, dietro c'è una cattiva qualità dell'aria. Tossine domestiche, muffe o conservanti del legno possono causare sintomi che vengono facilmente trascurati. È ora di un controllo della qualità dell'aria!
Contro le Tossine Domestiche!
Oltre agli allergici, anche i genitori con bambini, gli anziani e le persone sensibili sono particolarmente a rischio. Sintomi inizialmente innocui come mal di testa, occhi irritati o problemi respiratori possono aggravarsi – spesso inosservati.
In caso di disturbi di salute, considerate anche i fattori ambientali. Un'analisi dell'aria domestica porta chiarezza e protegge a lungo termine la vostra salute.
Sulle Tracce del Mal di Testa…
Le analisi professionali dell'aria domestica aiutano a rilevare sostanze nocive come formaldeide, VOC o biocidi. Mal di testa e problemi di concentrazione possono essere i primi segnali di avvertimento – non ignorateli.
Mal di Testa vs. Tossine Domestiche!
Ogni giorno respiriamo circa 10.000 litri d'aria – un'analisi dell'aria è quindi tanto importante quanto un'analisi del sangue dal medico.

Secondo l'Agenzia Europea dell'Ambiente, in Svizzera muoiono prematuramente fino a 5.500 persone ogni anno a causa dell'inquinamento atmosferico. L'OMS classifica la scarsa qualità dell'aria interna come un grave rischio per la salute.
Le sostanze nocive possono entrare negli ambienti domestici tramite mobili, pavimenti, vernici murali o dall'esterno (ad es. dal traffico). Anche la formazione di muffe in caso di elevata umidità è un problema comune.
Le conseguenze vanno dall'asma, allergie e problemi circolatori a irritazioni cutanee e compromissione della fertilità.
Aiuto Rapido con Analisi Professionali!
Un'analisi dell'aria domestica testa circa 50 sostanze nocive rilevanti – dai VOC ai conservanti del legno. Ciò può essere vitale, soprattutto negli edifici più vecchi. Anche i test per la muffa e le analisi di laboratorio creano trasparenza.
Analisi mirate aiutano a identificare le tossine domestiche – «umweltcheck.ch» lo rende possibile:
- Analisi trasparente con valutazione chiara e supporto personale
- Laboratori accreditati EN ISO/IEC 17025 per la massima qualità
- Prezzi equi, nessun abbonamento, nessun costo nascosto
- Test selezionabili in modo modulare: dalla muffa alla formaldeide
E il meglio: Solo 3 passi per il risultato. Iniziate ora la vostra analisi!
✔ Opuscolo informativo completo
✔ Test fino a 10 stanze
✔ Analisi del genere della muffa
✔ Analisi del livello di contaminazione
✔ Causa dell'asbestosi
✔ Presente, tra l'altro, nell'Eternit
✔ Analisi di oltre 50 parametri
✔ Analisi quantitativa e qualitativa
✔ Test della muffa superficiale
✔ 10 diversi tipi di muffa
✔ Analisi di oltre 50 parametri
✔ Analisi quantitativa e qualitativa
✔ Incluso il pentaclorofenolo
✔ Per vecchie strutture in legno