Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale

Sostanze Chimiche Pericolose nell'Acqua Potabile: TFA e PFAS in Aumento

Rappresentazione PFAS Immagine: Umweltcheck.ch

TFA e PFAS nell'Acqua Potabile: Quanto sono Pericolose Queste Sostanze per la Nostra Salute?

La qualità dell'acqua potabile in Svizzera è sempre più sotto pressione. In particolare, il trifluoroacetato (TFA), un composto di degradazione dei pesticidi, sta attirando l'attenzione. Appartiene al gruppo delle sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFAS), che sono estremamente durevoli e difficilmente degradabili. Gli esperti avvertono sui rischi per la salute, mentre le misure politiche sono ancora carenti.

TFA – un pericolo sottovalutato nell'acqua potabile

L'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) ha rilevato residui di TFA in tutti i 550 campioni di acqua sotterranea testati in Svizzera – in particolare nelle regioni agricole. La cosiddetta «sostanza chimica eterna» penetra nel terreno tramite i pesticidi e quindi nell'acqua potabile. Un test dell'acqua per PFAS può aiutare le famiglie a verificare la loro esposizione individuale.

Rischi per la salute: Cosa dice la scienza?

Le precedenti ipotesi sull'innocuità del TFA vengono sempre più messe in discussione. Il WWF Svizzera sottolinea che gli effetti a lungo termine sono ancora incerti. Secondo uno studio Bayer, alte dosi di TFA possono portare a malformazioni nei conigli. L'EFSA sta attualmente valutando una riconsiderazione dei valori limite. Un test dell'acqua potabile per PFAS offre sicurezza nella vita quotidiana.

Flufenacet – un pesticida sotto sospetto

Il Flufenacet continua a essere utilizzato nell'agricoltura in Svizzera – tra l'altro nella coltivazione di mais, cereali e patate. Nell'UE, la sostanza è sotto osservazione: i primi studi indicano un possibile effetto ormonale. Lì si discute di un divieto – la Svizzera esita ancora.

Costi elevati per il trattamento dell'acqua potabile

Se classificata ufficialmente come dannosa per la salute, la purificazione dell'acqua potabile potrebbe costare diversi miliardi di franchi. Le stime degli esperti arrivano fino a 7 miliardi – con possibili costi aggiuntivi per le famiglie. Le contaminazioni da PFAS sono già oggi un problema crescente per molti fornitori d'acqua.

Cosa si può fare?

Alcuni paesi europei stanno già adottando misure concrete contro i precursori del TFA. La Svizzera, invece, rimane esitante. Tuttavia, i test regolari dell'acqua sono un primo passo per le famiglie private per reagire tempestivamente. Parallelamente, è necessario un orientamento politico verso un'agricoltura sostenibile e una protezione idrica coerente.

Conclusione: È ora di agire!

L'aumento della contaminazione dell'acqua potabile con PFAS e TFA richiede un'azione decisa. Più a lungo si aspetta, maggiori saranno i rischi – per la salute, l'ambiente e il futuro dell'approvvigionamento idrico.

L'acqua potabile è la nostra risorsa più importante – per quanto tempo possiamo permetterci di non agire?


Vuoi sapere se la tua acqua è contaminata? Un test dell'acqua per PFAS ti darà rapidamente chiarezza – in modo indipendente, semplice e sicuro.

Ulteriori informazioni:


Analisi dell‘acqua PFAS
Prodotti chimici a lungo termine
20 comuni sostanze chimiche PFAS
Sostanze per- e polifluoroalchiliche

Sono difficili da scomporre e si trovano sempre più spesso nell'acqua potabile.
220,00 CHF